La Scuola di Specializzazione in Audiologia e Foniatria appartiene alla Classe dei Servizi Clinici Specialistici e si articola in cinque anni di corso.
Lo specialista in Audiologia e Foniatria deve possedere le abilità professionali e l’attitudine necessaria ad ottemperare agli standard nazionali ed europei connessi con la pratica clinica della disciplina. Durante il percorso formativo deve aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della fisiopatologia, clinica e terapia delle malattie dell’apparato uditivo e vestibolare e della fisiopatologia clinica e terapia della deglutizione e della comunicazione uditiva in età pediatrica ed adulta. Gli ambiti di competenza sono: la fisiopatologia uditiva, la fisiopatologia della comunicazione uditiva, la semeiotica funzionale e strumentale audiologica e foniatrica, la metodologia clinica e la terapia medica e chirurgica in audiologia e foniatria e la riabilitazione delle patologie della comunicazione anche tramite la prescrizione di dispositivi protesici. Deve inoltre acquisire la capacità di interagire positivamente con gli altri operatori sanitari e perseguire l’obiettivo di un costante aggiornamento attraverso la formazione continua.
Direttore: Prof. Salvatore BIONDITelefono: 0953781069
Fax: 095/7335738
Email: biondis@unict.it
Sede: Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche - Sezione Otorinolaringoiatria - Policlinico Via S. Sofia, 78 CATANIA
0 commenti:
Posta un commento